Memory Department: Città di Fondazione è il primo videogioco in realtà aumentata che affronta il tema dell’esodo giuliano-dalmata. Presentato durante l’evento “Fertilia Città di Fondazione“, questo progetto unisce tecnologia, narrazione e memoria storica, offrendo un’esperienza immersiva che porta i giocatori a rivivere uno dei capitoli più complessi e meno conosciuti del nostro passato.
I giocatori vestono i panni di una recluta del Dipartimento della Memoria specializzata nella riscoperta e nella preservazione dei ricordi storici. Attraverso l’uso della realtà aumentata, il gioco permette di interagire con lo spazio digitale, risolvere enigmi e riscoprire storie dimenticate. La prima “cartella” dell’universo narrativo di Memory Department è Fertilia Files, ambientata nella Città di Fondazione di Fertilia, luogo simbolo dell’esodo e della ricostruzione post-bellica.
Fertilia Files è solo l’inizio: l’universo narrativo è stato pensato per includere nuove “cartelle” dedicate ad altre località legate all’esodo giuliano-dalmata. In questo modo sarà possibile coinvolgere diverse comunità e arricchire la narrazione videoludica con nuove storie e prospettive, avvicinando i giocatori alle memorie degli esuli.
La realtà aumentata (AR) è una delle caratteristiche distintive di Fertilia Files, permettendo ai giocatori di immergersi in un’esperienza che unisce il mondo digitale a quello reale. L’AR consente ai giocatori di risolvere enigmi e di ricostruire frammenti di memoria che altrimenti rimarrebbero nascosti.
Il videogioco è compatibile con numerosi dispositivi mobili Android e Apple, rendendo la storia dell’esodo giuliano-dalmata coinvolgente per tutte le generazioni.
Memory Department: Fertilia Files è stato prodotto dalla Uno Srl ed è parte del macro progetto di digitalizzazione delle Città di Fondazione, coordinato da Giancarlo Rosa. È stato sviluppato dal team di Hololizard, composto da Alexandro Meloni, Elisa Meloni, Gabriele Mereu e Gianluigi Antonio Mereu.
Per saperne di più e unirsi all’avventura, giocando sin da ora, visitate il sito ufficiale.